Visualizzazione post con etichetta boston celtics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta boston celtics. Mostra tutti i post

28 ottobre 2009

Provaci ancora, Rondo


Beh Rajon, la cosa positiva è che poteva andarti peggio.

Celtics - Lakers: The Rivalry - 3a parte

Da Basket Central

Per la prima sfida fra Boston e Los Angeles bisogna aspettare i playoff 1984. LA (che ha appena pescato Byron Scott dal Draft) vince la Western, i Celtics però (allenati non pià da Bill Fitch ma da KC Jones), con una squadra ben diversa da quella del primo titolo grazie all’arrivo di Ainge (draft 81), lo sventolatore ML Carr (dai Pistons) ma soprattutto Dennis Johnson (dai Suns, il difensore che avrebbe dovuto fermare lo “strangolatore di Boston” Andrew Toney dei Sixers), hanno ben 8 W in più e il miglior record della lega, tuttavia il loro cammino in post season sarà più difficile grazie ai Knicks di Bernard King, che li costringono a gara 7 al secondo turno.

27 ottobre 2009

Celtics - Lakers: The Rivalry - 2a parte


Da Basket Central

Il post Auerbach vede Boston in finale ancora due volte contro gli ormai rivali di Los Angeles, ma i lakers continuano a restare a secco di anelli, anche quando nel 70 a sfidarli in finale sono i  Knicks si Willis Reed e Walt Frazier. Nel 68 i celtics sono la squadra di Havlicek e l’ala Bailey Howell (una delle maglie che pendono dal soffitto dell’arena Bostoniana), arrivata da Baltimora, è uno dei 3 Celtics ad arrivare ai 20 di media (con Sam Jones e Hondo). I Lakers cambiano poco, si segnala solo un Goodrich in fase di crescita. Dei combattivi Celtics si portano a casa la serie in 6 gare.

Una svolta arriva l’anno dopo, o almeno così sembra.

26 ottobre 2009

Celtics - Lakers: The Rivalry - 1a parte


Articolo già apparso su Basket Central il 4 Giugno 2008, prima dell'inizio della Finale NBA fra Celtics e Lakers... purtroppo non riesco a reperire l'originale online, ma almeno ho il testo archiviato! E' diviso in tre parti, ecco la prima (e unica delle tre irreperibile!):

47 finali giocate, 9 una contro l’altra , 25 titoli NBA, 7 vittorie di Boston in Finale, 2 di Los Angeles. Sono le cifre che presentano la classica delle classiche, 21 anni dopo l’ultima volta. É LA rivalità per eccellenza.

Boston e Los Angeles in finale, non succedeva da oltre due decadi.